In questo tutorial spiegheremo come applicare un effetto Polaroid sulle immagini. Il tutto sarà completato dall'inserimento di una frase o un nome all’interno della stessa foto che abbiamo scelto e dalla rotazione dell'immagine.
Prepariamo l'area di lavoro
Apriamo il software e importiamo un'immagine. Le dimensioni sono a scelta. In questo caso l'immagine
ha una larghezza di 400px e un'altezza di 300px(Figura 1).

Con lo sfondo selezionato andiamo a scegliere dalla barra dei menu, Livello > Trasparenza > Aggiungi canale alfa. Superato questo passaggio scegliamo Immagine > Dimensione superficie, sempre dal menu, per aumentare le dimensioni dell'immagine. Infine posizioniamo la foto al centro e dunque Ridimensiona (Figura 2).

Creiamo l'effetto
A questo punto creiamo un Nuovo livello e nominiamolo. Quindi inseriamo il livello appena creato sotto lo sfondo. Con il nuovo livello selezionato tramite lo Strumento rettangolo tracciamo un rettangolo attorno alla foto e anche oltre, definendola in modo simmetrico, perché poi andremo ad inserire il testo. Andiamo quindi a riempire la selezione con un gradiente e come colore di sfondo lasceremo il colore bianco e per quello di primo piano sceglieremo un grigio molto chiaro. Ora tracciamo una diagonale che va dal vertice in alto a destra
a quello in basso a sinistra; ripetiamo anche più di una volta per dare una sfumatura gradevole alla foto, quindi deselezionare l’immagine. Questo è l'effetto che dovremmo ottenere(Figura 3).

Dal menu Filtri > Luci e Ombra > Proietta ombra, lasciamo tutte le impostazioni inalterate e togliamo la spunta dalla casella Permetti ridimensionamento (Figura 4). Selezioniamo il livello di sfondo e aggiungiamo il testo, scegliendo la formattazione che più preferiamo (Figura 5). Una volta ultimata questa fase possiamo fondere il livello della scritta con quello dello sfondo: tasto destro sul livello del testo e scegliere Fondi in basso e così per gli altri livelli fino a rimanere con soli due livelli attivi, quello con la foto, il testo e il rettangolo e quello dell’ombra.


Creare una curva
Per creare una curva procediamo posizionandoci sul livello della foto e andiamo ad applicare un effetto di curvatura. Selezioniamo il menu Filtri > Distorsioni > Piega curva. In questo modo andremo a spuntare
Anteprima automatica e scegliamo Curva del bordo basso, quindi lavoriamo sulla linea e scegliamo la curvatura che più desideriamo e che vogliamo dare alla nostra foto (Figure 6 e 7).


Lo strumento ruota e il motivo per lo sfondo
Realizzato il passaggio precedente selezioniamo adesso lo strumento Ruota e una volta scelta la posizione che preferiamo clicchiamo su Ruota. Quindi creiamo un Nuovo livello e scegliamo lo sfondo bianco; poi modifichiamo lo sfondo scegliendo un motivo e riempiamo l’area di sfondo della foto (Figura 8).


Ecco il risultato finale (Figura 10).
