In questo tutorial vi aiuterò a realizzare un effetto pergamena su un'immagine. Il risultato finale sarà molto realistico e decisamente accattivante!
Prepariamo l'area di lavoro
Lanciare il software e selezionare dal menu File > Crea una nuova immagine. Le dimensioni dovranno avere una larghezza di 300px e un'altezza di 500px (figura 1).

Creare un Nuovo Livello e nominarlo Carta, lasciare inalterate le dimensioni; come Tipo di riempimento livello scegliamo Trasparente e diamo l'OK. A questo punto selezioniamo dal pannello Strumenti lo Strumento rettangolo e disegniamo un tracciato nell'area in bianco del nostro nuovo livello (figura 2).

Creiamo l'effetto
Per iniziare a creare il nostro effetto bisognerà adesso selezionare dalla barra dei menu Script-fu, che ci permetterà di creare una selezione distorta tipo, appunto, pergamena. Quindi scegliamo Script-fu > Selezione > Distorci selezione > Argomenti dello Script, lasciare tutti i valori inalterati e cliccare su OK. Selezioniamo ora
un colore e scegliamo una tonalità simile al colore tipico di una pergamena, quindi riempiamo il nostro livello. Ora creiamo un Nuovo Livello e chiamiamolo Ruggine, scegliamo Riempimento di colore > Riempimento a motivo > Paper e riempiamo l'area del foglio di lavoro con il secchiello. Selezionare quindi Strumenti
> Strumenti di colore > Bilanciamento colore > Regola il bilanciamento del colore, e portare il colore giallo ad un valore di -60, clic su OK e scegliere da Modalità dalla Finestra Strumenti, Sovrapposto (figura 3 e 4):


Creiamo un Nuovo livello e chiamiamolo Punti. Selezionare dalla barra degli strumenti Pennello > Fuzzy quindi posizionarsi su Modifica e selezionare la voce Delinea selezione; scegliere Disegno con uno strumento > Pennello e cliccare su Delinea, quindi da modalità di nuovo selezionare Sovrapposto. Creiamo ora un Nuovo Livello e
chiamiamolo Diffusione; quindi scegliamo Filtri > Render > Nuvole > Plasma, nella finestra che si aprirà bisogna mettere una spunta sulla voce Casuale e come Turbolenza dare un valore di 7. Poi Strumenti > Strumenti di colore > Tonalità saturazione, scegliere una saturazione del valore -100, quindi di nuovo Modalità saturazione (figura 5).


Creare un Nuovo Livello denominato Bordi, quindi Seleziona > Allarga ed espandiamo la selezione a 5px. Quindi selezioniamo Colore in primo piano: scegliere il colore nero e con il secchiello colorare il livello; poi Seleziona > Niente, quindi Filtri > Sfocature > Gaussiana. Lasciare i valori inalterati e dare l'OK. Cliccare sul livello Carta e scegliere con il tasto destro Alfa a selezione, quindi selezionare di nuovo il livello e scegliere Modifica > Cancella, poi di nuovo Seleziona > Niente (figura 7 e 8).


A questo punto andare su File e scegliere Apri come livello. Scegliere un'immagine dal PC e importarla; quindi dobbiamo adattarla alle dimensioni dello sfondo e andremo a scegliere dal menu Livello > Scala livello. Regoliamo da qui sia la larghezza che l'altezza della nostra immagine e andiamo a scegliere come Qualità > Interpolazione > Cubica; ora posizionate la foto dove preferite e su Strumenti > Strumenti di colore > Tonalità Saturazione > Saturazione -100, Modalità Multipla, Strumenti > Strumenti di colore scegliere Livelli > Regola i livelli di colore, alla voce Livelli in ingresso il valore centrale deve essere 1,56 e quello di destra 170 (figura 9 e 10).


Effetto Pergamena
Infine, Nuovo Livello, aggiungete a piacere anche una scritta con lo Strumento testo, dopo avere scritto andate su Modalità > Sovrapposto, quindi duplicare il Livello bordi. Questo è l'effetto finale!
