Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Feed RSS: un web su misura

Breve vademecum sui vantaggi del formato RSS e delle sue applicazioni
Breve vademecum sui vantaggi del formato RSS e delle sue applicazioni
Link copiato negli appunti

Quest’articolo tratta dei feed RSS, evidenziandone alcuni aspetti interessanti
per chi si occupa di Web Marketing e per tutti coloro che passano molto tempo
a visitare siti.

Cos’è un feed
RSS

Rimandando allo speciale dedicato a RSS per altre risorse di tipo più tecnico, qui basterà
ricordare una cosa molto semplice: un Feed RSS (Really Simple Syndication o
Rich site summary) è un file XML contenente in forma strutturata informazioni
sulla pagina al quale è legato ed i contenuti della stessa.

Scaricate dalla rete un programma news aggregator (qui una rassegna dei principali).
Il principio di funzionamento è semplice: voi gli indicate quali sono
i feed che vi interessano, il news aggregator li controlla con frequenze specificabili
e vi riporta le novità individuate sulle pagine che li ospitano.

Se non volete usare un programma, potete scegliere alcuni servizi dello stesso
tipo disponibili on-line.

Sempre più sono i siti che hanno un feed RSS sulle proprie pagine. Più
frequentemente si tratta di blog, forum, testate giornalistiche, agenzie stampa.
Anche sui siti aziendali si inizia a notarne la presenza nelle sezioni pubbliche
di frequente aggiornamento per il visitatore interessato.

Un primo vantaggio dei feed

Ogni giorno seguiamo forum e blog, aree news, notiziari on-line. Per sapere
se ci sono novità, facciamo un giro periodicamente, spesso anche più
volte al giorno.

Avete provato a pensare quanto tempo impiegate per questi giri di ronda? Spesso,
per altro, per non trovare nulla che ci interessi.

Il primo vantaggio dei feed è che ci è risparmiata questa verifica.
Una volta che abbiamo sottoscritto le url al news aggregator, alla connessione
avremo un albero che ci informa delle pagine che sono variate e ci riporta un
abstract delle nuove notizie.

Tutto leggibile da un cellulare

Alcuni news aggregator consentono di produrre una pagina di notizie in forma
testuale, eliminando i fronzoli e la grafica e comprimendo al massimo la dimensione
del codice prodotto.

Tali pagine di abstract, quindi, diventano più facilmente leggibili
da un cellulare e se opportunamente configurate si arriva a star sotto le soglie
massime di navigazione gratuita. Dal cellulare, quindi, si può accedere
e verificare se ci sono novità interessanti a costi minimi (spesso nulli).Avete
pensato alle possibilità?

  • Intanto che fate colazione o che bevete un caffè, un’occhiata
    al volo...
  • State aspettando una persona? Beh, quale modo migliore per ingannare il
    tempo?
  • Il treno è in ritardo di qualche minuto?
  • So che molti di voi hanno un notebook con una scheda di collegamento via UMTS
    o GPRS, ma provate a pensare se veramente in qualunque situazione lo accendereste
    per pochi minuti. Col cellulare è decisamente più facile.

    Essere al centro della comunicazione

    Provate. Scegliete i blog che vi interessano maggiormente, le sezioni preferite
    dei forum, un paio di giornali on-line e gli account di posta elettronica che
    avete su varie mailbox.

    Con una sola connessione ad un sito o accedendo al vostro programma, avrete
    modo di essere al centro del sistema comunicativo che normalmente gestite con
    singoli controlli.

    Con il formato “mobile" previsto da alcuni servizi, aver la possibilità
    di dare un’occhiata al volo mentre siete in ascensore vi fa sentire sempre
    al centro della vostra sala di controllo. Non si tratta solo di tempo risparmiato,
    ma di possibilità di essere sempre presente ed intervenire solo se ce
    n’è necessità, se ne avete modo e voglia.

    Seguire un autore

    Apprezzate particolarmente una persona che scrive su vari siti, blog, forum
    o testate.

    Selezionate il suo profilo su ognuno dei sistemi, verificate la presenza del
    feed (in alternativa può andare bene anche la url della pagina), sottoscrivetelo
    al news aggregator.

    I profili sui blog e sui forum, per esempio, riportano quasi sempre gli ultimi
    scritti dell’autore. Quando pubblicherà un nuovo post, voi sarete
    informati.
    Dove il profilo non è pubblico o non esiste, potete fare una ricerca
    per il suo nome e sottoscrivere la pagina risultato. Quasi sempre funziona.

    Questo metodo vi consente di seguire in modo preciso gli scritti delle persone
    che vi interessano, senza dovervi ricordare tutte le volte di controllare.
    Periodicamente potete fare un controllo sui motori di ricerca, per verificare
    se il suo nome è presente su nuovi blog o forum ed inserire questi ultimi,
    per estendere la zona controllata.

    Un cruscotto aziendale /
    personale

    Una possibilità interessante per responsabili e manager. Sul sito aziendale,
    magari su un’area riservata, è possibile pubblicare apposite pagine
    riportanti dati da tenere sotto controllo quando si è fuori dall’ufficio.

    Tramite un feed RSS potrete tenere agganciate al news aggregator anche queste
    pagine, costruendo un vero e proprio cruscotto di controllo dei parametri che
    vi sono indispensabili.

    Può trattarsi dello stato di avanzamento di progetti importanti, del
    valore dell’ordinato mensile, di una proiezione o di valori che non devono
    superare soglie di allarme. Il limite è solo quello della vostra fantasia.

    Il proprio web

    Tramite i feed RSS, quindi, ognuno di voi ha la possibilità di ritagliare
    da Internet le parti che gli interessano e confezionarsi il proprio personale
    Web.

    Questo non vuol dire escludere il resto. In qualunque momento, infatti, si può
    andare a consultare i siti origine e tutti gli altri, nel modo usuale. Il news
    aggregator mediante i feed si propone solo di darvi un primo grande abstract
    sempre aggiornato su ciò che maggiormente vi interessa.

    Un tale modo di operare, inoltre, vi rende attivi nella creazione del contenuto.
    Infatti, pescando da varie origini per comporre la pagina finale del vostro
    aggregato, di fatto state formando un nuovo contenuto, che è il risultato
    del vostro collage.

    Relazioni tra Web Marketing
    e feed RSS

    Quali le relazioni tra i feed ed il Web Marketing? Se siete tra coloro che
    i feed li mettono sui propri siti, state facendo Web Marketing perché
    state predisponendo un sistema che consentirà ai vostri visitatori di
    seguirvi meglio e più efficientemente.

    Non secondario è il guadagno d’immagine che ottenete per la sensazione
    di apertura che date al visitatore. Apertura alle sue necessità e all’innovazione
    tecnologica.

    Se siete tra quelli che i feed li leggono dai siti degli altri, state delimitando
    un vostro territorio sul quale volete un controllo. Tenersi aggiornati su ciò
    che scrivono i vostri competitori o i vostri clienti o i vostri tutor significa
    tenersi agganciati al proprio mercato. Vero e proprio Web Marketing, quindi.

    Conclusione

    Credo sia chiaro. I feed RSS mi piacciono e penso possano rappresentare una
    svolta importante nel modo di operare sul Web. Io ho già iniziato i miei
    esperimenti. A voi, i vostri.

Ti consigliamo anche