Con questo tutorial impareremo a dare a una foto il tipico effetto retrò di uno scatto effettuato con Instagram, la famosa applicazione per dispositivi iOS e Android. Per il nostro esperimento abbiamo utilizzato Photoshop CS5, ma le istruzioni fornite sono valide anche per la successiva suite CS6. Funzioni e menu sono proposti sia in inglese che in italiano, per agevolare la comprensione di chi utilizzasse entrambe le versioni.
L'immagine originale è di Michael Coghlan, distribuita in licenza Creative Commons.
Tonalità e seppiatura
Per prima cosa, scegliamo uno degli stili che si adatta al nostro presupposto tra quelli proposti da Instagram.
Nel caso di questa lezione, abbiamo scelto l'effetto Earlybird, le cui caratteristiche sono i colori sbiaditi e sfocati, che danno all'immagine un gusto antico (si veda la Figura 1).

Innanzitutto, apriamo Photoshop e importiamo la foto che vogliamo elaborare.
(File > Open/Nuovo
oppure Ctrl/⌘+O). Applichiamo quindi all'immagine un Filtro Fotografico che ne ingiallisca il tono, in modo da renderla leggermente seppiata (come in Figura 2).
Per farlo selezioniamo il menu Image/Immagine > Adjustment/Regolazioni > Photo Filter/Filtro Fotografico
Filtro
Picker
Ora che l'immagine è leggermente seppiata, possiamo intervenire sul canale dei rossi per renderli più intensi. Utilizzeremo le opzioni a disposizione nella finestra di dialogo del menu Curve
Image/Immagine > Adjustments/Regolazioni > Curves/Curve
Nello specifico, bisognerà selezionare il canale dei rossi
Channel/Canale > Red/Rosso
L'effetto Earlybird evidenzia le ombre, come si può vedere in Figura 1. Per ottenere più contrasto nel chiaroscuro, interverremo utilizzando lo strumento Brightness/Contrast
Luminosità/Contrasto
Image/Immagine > Adjustments/Regolazioni > Brightness/Contrast - Luminosità/Contrasto
Nella finestra di dialogo abbasseremo il valore della luminosità e alzeremo quello del contrasto fino a che non saremo soddisfatti del risultato (Figura 6).

Vignettatura e ritaglio
Creiamo ora un nuovo livello che dedicheremo al vignetting, quell'effetto scuro che caratterizza gli angoli delle vecchie foto.
Utilizzando lo strumento Gradient/Gradiente (figura 7), creeremo una sfumatura da nero a trasparente che parta da ognuno dei quattro angoli della foto (Figura 8).

Dopodiché aggiungeremo ulteriori dettagli neri sui lati e nelle zone della foto che desideriamo scurire. Questo lo faremo utilizzando lo Strumento Pennello opacità
Se vogliamo che la foto sembri realizzata proprio con Instagram, dovremo tagliarla nel formato quadrato Crop/Taglierina
Una volta selezionata la foto, sarà possibile aggiustare la centratura, intervenendo sulla selezione. (Figura 10)
Quando si è soddisfatti del risultato, premere Invio per il taglio della foto.
Nell'immagine 11 possiamo confrontare la foto scattata con Instagram con quella elaborata utilizzando Photoshop.