Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Editor PHP: 8 software per Windows

Rassegna di 8 editor PHP per Windows che semplificano la creazione di script, pagine e siti in PHP. Adatti agli utenti professionisti o principianti
Rassegna di 8 editor PHP per Windows che semplificano la creazione di script, pagine e siti in PHP. Adatti agli utenti professionisti o principianti
Link copiato negli appunti

In questo articolo presenteremo le caratteristiche salienti di alcuni tra i più diffusi editor PHP ed ambienti di sviluppo integrati (IDE), adatti sia alle persone che desiderino avvicinarsi al variegato mondo PHP, sia ai programmatori professionisti in cerca di strumenti dotati di funzionalità avanzate.

PHP Studio

PHP Studio è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) indirizzato alla progettazione e allo sviluppo di siti e applicazioni mediante il linguaggio PHP. Si caratterizza per la disponibilità di strumenti semplici e immediati, sia per la fase di editing che per quella di test. Tra le sue funzionalità principali si evidenziano il debug di codice PHP, un server HTTP e un browser integrati, oltre al pratico explorer che consente di passare in rassegna il codice con rapidità e immediatezza. Vi è anche un'opzione per l'editing remoto di file attraverso il client FTP nativo per evitare di doverli scaricare localmente ad ogni aggiornamento.

Figura 1: PHP Studio in azione
(clic per ingrandire)

Figura 1: PHP Studio in azione

Durante la fase di elaborazione si può contare su funzioni di evidenziazione della sintassi strumenti di editing bookmark correzione automatica organizzata in schede comparazione visuale opzione di backup

PHPMaker

PHPMaker si propone quale tool avanzato per la creazione di pagine in PHP sulla base di informazioni e dati memorizzati in archivi relazionali. Il sistema supporta database realizzati con MySQL, Microsoft SQL Server, PostgreSQL, Oracle e Microsoft Access, ponendosi pertanto in evidenza per versatilità applicativa. Alla base dell'applicativo vi è l'idea di rendere semplice e immediata la creazione di siti web, i quali consentano agli utenti di eseguire operazioni dirette su record, come quelle di visualizzazione, modifica, ricerca, inserimento e cancellazione. La flessibilità dell'applicazione, che si estrinseca con un ampio insieme di opzioni di personalizzazione,  lascia affrontare varie problematiche per cercare di soddisfare ogni singola esigenza.

Figura 2: Finestra principale di PHPMaker
(clic per ingrandire)

Figura 2: Finestra principale di PHPMaker

Per ottenere tale risultato, l'interfaccia grafica semplice e funzionale specificità template personalizzabili

Rapid PHP

Rapid PHP rappresenta un editor PHP sofisticato e veloce, con caratteristiche che lo fanno annoverare di diritto tra gli IDE. Gli strumenti messi a disposizione degli utenti consentono di affrontare in modo efficiente la redazione di codice, potendo anche facilmente analizzarlo in fase di debug, sottoporlo a validazione e riutilizzarlo. Indipendentemente dal grado di conoscenza ed esperienza, il software si propone di ridurre i tempi di lavoro e incrementare la produttività. L'evidenziazione della sintassi facilita l'attività di sviluppo e il code explorer aiuta la navigazione tra classi, funzioni e variabili.

Figura 3: Interfaccia utente di Rapid PHP
(clic per ingrandire)

Figura 3: Interfaccia utente di Rapid PHP

La definizione delle funzioni viene visualizzata durante la loro digitazione e non è perciò necessario ricorrere alla documentazione per conoscere l'impostazione dei relativi attributi. L'opzione di autocompletamento in tempo reale estensione xDebug anteprima delle pagine FTP/SFTP database SQL supporto di framework snippet

CodeLobster PHP Edition

CodeLobster PHP Edition costituisce uno strumento di sviluppo gratuito appartenente alla categoria degli IDE, rendendosi perciò indicato anche per affrontare progetti di una certa complessità. Per quanto concerne la sezione di editing vi è la presenza di funzionalità considerate a volte indispensabili, come l'evidenziazione di codice, la rilevazione di errori nell'utilizzo di tag o attributi accoppiati, l'autocompletamento intelligente, i tooltip associati alle immagini per visualizzarne un'anteprima, il folding del codice e un help contestuale e dinamico. Il debugger è dotato di funzionalità avanzate per agevolare l'individuazione di errori e ridurre il tempo necessario per portare a compimento la fase di test.

Figura 4: Schermata principale di CodeLobster PHP Edition
(clic per ingrandire)

Figura 4: Schermata principale di CodeLobster PHP Edition

L'interfaccia intuitiva personalizzabile organizzazione a schede progetti cercare simboli e file bookmark

EngInSite PHP Editor

EngInSite PHP Editor appartiene anch'esso agli Integrated Development Environment per consentire lo sviluppo di pagine e siti Internet attraverso l'ausilio di un set completo di strumenti, adatti sia ad utenti principianti che avanzati. Si possono così creare, modificare, sottoporre a debug e lanciare script in PHP 4 e PHP 5.  L'ambiente di sviluppo è stato concepito per ridurre ai minimi termini la curva di apprendimento, grazie anche alla disponibilità di un ottimo aiuto in linea, al completamento intelligente, all'emulazione di un server HTTP e al supporto Unicode e UTF8. Il sistema di debugging, dotato di un'interfaccia intuitiva, prevede la possibilità di impostare dei breakpoint negli script per terminare l'esecuzione di un programma nel caso vengano raggiunti.

Figura 5: Esempio applicativo di EngInSite PHP Editor
(clic per ingrandire)

Figura 5: Esempio applicativo di EngInSite PHP Editor

Oltre agli immancabili protocolli FTP e SFTP si registra anche il supporto SSH1/SSH2 e WebDAV sincronizzazione veloce schemi colore tool di navigazione

PHPEdit

PHPEdit è un potente strumento per la creazione di pagine dinamiche e di interi siti, potendo contare su un ambiente di sviluppo integrato. Gli strumenti amichevoli offerti consentono di affrontare con efficienza progetti di ogni tipo, adatti sia ai principianti che ai professionisti, riuscendo anche a compiere le attività di creazione della documentazione e di deployment delle soluzioni individuate. La gestione dei progetti può contare su un explorer dedicato e il browser consente di visualizzare rapidamente diversi oggetti del codice, quali classi, interfacce, funzioni, campi, metodi, dipendenze, variabili e ostanti. Uno specifico tag permette di generare automaticamente report sui task ed ottenere un elenco di cose da fare. L'editor include opzioni per migliorare la produttività operativa, come l'evidenziazione della sintassi, il completamento e il folding del codice, il controllo della sintassi, la visualizzazione di suggerimenti relativi alle proprietà delle singole funzioni e l'inserimento di commenti con la semplice pressione di un tasto.

Figura 6: PHPEdit e un esempio d'utilizzo
(clic per ingrandire)

Figura 6: PHPEdit e un esempio d'utilizzo

Il debugger nativo offre un assistente di configurazione nutrito manuale Ulteriori specifiche Componenti aggiuntivi

DzSoft PHP Editor

DzSoft PHP Editor è un editor per la scrittura e il test di pagine PHP, dotato di funzionalità di rilievo. L'interfaccia utente è stata pensata per andare incontro sia alle esigenze dei principianti che a quelle dei programmatori esperti, riuscendo perciò a soddisfare criteri di versatilità e produttività. La barra degli strumenti è personalizzabile a piacere per adattarsi a diverse modalità di accesso e l'organizzazione a schede di più file aperti facilita il passaggio da uno all'altro. È dotato di un client FTP per il trasferimento remoto di file e l'attuale versione include anche il supporto del protocollo SSL. Project manager, file e code explorer facilitano la gestione e l'interazione con progetti, file e codice e l'utilità di ricerca consente di reperire rapidamente gli elementi desiderati. Lo strumento di controllo della sintassi si presta per ridurre al minimo gli errori di digitazione e vi è inoltre la possibilità di creare report dettagliati.

Figura 7: Interfaccia grafica di DzSoft PHP Editor
(clic per ingrandire)

Figura 7: Interfaccia grafica di DzSoft PHP Editor

Opzioni di navigazione facilitano il passaggio tra diversi blocchi di codice e durante la fase di editing si apprezza l'inserimento rapido di funzioni libreria di modelli personalizzabili keymapping

PHPDesigner

PHPDesigner è un editor indirizzato alla creazione di pagine dinamiche con funzionalità tipiche degli ambienti integrati di sviluppo. Si riescono quindi a svolgere nell'ambito di un solo sistema le attività di creazione, modifica, analisi, debug e pubblicazione di contenuti PHP. Un nutrito insieme di opzioni consente di accelerare la fase di stesura del codice e si registra anche il supporto di framework come Zend, CodeIgniter, Prado, Symfony e Yii per favorire così lo svolgimento di attività di carattere professionale. Si tratta comunque di un software adatto anche a coloro i quali debbano avvicinarsi per la prima volta alla programmazione nel linguaggio PHP, sia 4 che 5.

Anche in questo caso, il code explorer semplifica la gestione di elementi come costanti, variabili, interfacce, funzioni, proprietà e classi. Il completamento del codice, l'aiuto nell'inserimento di funzioni e il supporto della programmazione orientata agli oggetti costituiscono elementi a favore dell'usabilità del pacchetto.

Figura 8: PHPDesigner e un esempio di codice
(clic per ingrandire)

Figura 8: PHPDesigner e un esempio di codice

L'editor è completamente personalizzabile e si può contare su bookmark, undo/redo, drag and drop Code snippet interprete dedicato wizard Xdebug breakpoint

Ti consigliamo anche