In questo tutorial vedremo come creare uno sfondo desktop psichedelico usando il software open source Gimp.Il risultato finale del nostro lavoro, dovrà essere come quello dell'immagine qui sotto.
![lavoro finito](https://www.html.it/articoli/3310/img/finito.jpg)
Prepariamo lo sfondo
Iniziamo creando un documento vuoto di 1024 x 768px, con un bel rosa shocking come colore di sfondo (R=234 G=2 B=198).
![Righelli a centro immagine](https://www.html.it/articoli/3310/img/sfondo.jpg)
Su un nuovo livello , selezioniamo lo strumento Sfumatura e tracciamo una linea retta partendo dal centro dell'immagine fino al margine destro del quadro, selezionando come gradiente PP a SF e come forma Radiale.
Nel compiere questa operazione, assicuriamoci di avere come colore di sfondo il rosa shocking e come colore di primo piano il nero.
![sfumatura radiale](https://www.html.it/articoli/3310/img/sfumatura_1.jpg)
Aggiungiamo un nuovo livello e realizziamo, questa volta, una sfumatura spiraliforme, selezionando il gradiente Full saturation spectrum e applicando come metodo di fusione Moltiplicatore. Questa sfumatura, oltre a dare un tocco di colore finale, ci servirà come guida su cui disegnare i cerchi bianchi che animeranno il nostro sfondo.
![sfumatura spirale](https://www.html.it/articoli/3310/img/spirale.jpg)
Disegniamo i cerchi
Su un nuovo livello con opacità 20%, iniziamo a disegnare tanti piccoli cerchi bianchi vicini al centro della spirale, utilizzando lo strumento Selezione ellittica. Nel disegnare i cerchi, seguiamo vagamente l'andamento della spirale, in modo da dare l'impressione di tante bollicine che dal fondo di un vortice si avvicinano a noi.
![cerchi bianchi](https://www.html.it/articoli/3310/img/cerchi.jpg)
Per aumentare la profondità di campo, sfochiamo i cerchi andando sul menu Filtri > Sfocatura>gaussiana applicando come Raggio di sfocatura 10px.
![sfocatura sui cerchi](https://www.html.it/articoli/3310/img/sfocatura.jpg)
Creiamo ora un nuovo livello con opacità al 40% e disegniamo dei cerchi più grandi, seguendo sempre il senso della spirale; questa volta però, nell'applicare la Sfocatura gaussiana, riduciamo il raggio a 8px.
Ripetiamo l'operazione su un altro livello, con opacità all'80% disegnando cerchi ancora più grandi, con un raggio di sfocatura ridotto a 5px.
Senza deselezionare gli ultimi cerchi che abbiamo disegnato, aggiungiamo un nuovo livello e modifichiamo la selezione dal menu Seleziona > Bordo, regolando il margine a 5px e sfocandolo con gli stessi parametri usati per i cerchi grandi.
![bordino cerchi](https://www.html.it/articoli/3310/img/bordo.jpg)
Selezioniamo il livello della spirale colorata e portiamolo in cima (ricordiamo che il metodo di fusione deve essere Moltiplicatore, l'effetto dovrebbe essere il seguente:
![cambio di livello](https://www.html.it/articoli/3310/img/cambio_livello.jpg)
Inseriamo il testo
Selezioniamo lo strumento Testo, selezioniamo il font Neuropol (scaricabile qui), con dimensione 50 px e colore bianco, inseriamo un testo a nostro piacimento.
![testo](https://www.html.it/articoli/3310/img/testo.jpg)
Effetto finale sul testo
Ora duplichiamo il livello di testo per quattro volte e cambiamo il metodo di fusione in Sovrapponi.
Spostando i livelli duplicati (tenendo premuto Maiusc + freccia direzionale per due volte) in direzione dei quattro punti cardinali, avremo l'effetto scritta disassata.
![modifica testo](https://www.html.it/articoli/3310/img/modifica_testo.jpg)