Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Creare un'illustrazione di Halloween con Procreate

Le istruzioni per realizzare un'illustrazione di Halloween con Procreate, comoda applicazione per iPad abilitata anche ad Apple Pencil e altre penne.
Le istruzioni per realizzare un'illustrazione di Halloween con Procreate, comoda applicazione per iPad abilitata anche ad Apple Pencil e altre penne.
Link copiato negli appunti

Procreate è un editor per il disegno digitale appositamente creato per l'utilizzo su iOS e iPad. È un'app quindi acquistabile su App Store: a seconda della versione del tablet che si possiede, può essere utilizzata in abbinato ad Apple Pencil o con una stilo digitale alternativa.

In questo tutorial eseguiremo un’illustrazione per la festa di Halloween da utilizzare sui social: in Figura 1 possiamo vedere l’anteprima di quello che andremo a disegnare.

Figura 1. Illustrazione finale (click per ingrandire) Illustrazione finale

Per prima cosa, bisognerà aprire l’app e creare un nuovo file, cliccando l’icona "+ Galleria

Creiamo un nuovo livello selezionando l’icona Livelli

Figura 2. Creazione nuova tela e nuovo livello (click per ingrandire) Creazione nuova tela e nuovo livello

Per inserire una foto Importa Foto opacità

Figura 3. Inserire e modificare l'immagine di riferimento (click per ingrandire) Inserire e modificare l'immagine di riferimento

A questo punto siamo pronti a disegnare: selezioniamo un pennello

Figura 4. Pannello Pennelli e Colore (click per ingrandire) Pannello Pennelli e Colore

Prima di iniziare a disegnare, è utile sottolineare che Procreate ci aiuta a sistemare le forme che tracciamo. Se ad esempio proviamo a disegnare un cerchio, inevitabilmente non verrà perfetto. Tuttavia, se invece di staccare la penna dallo schermo, manteniamo la punta appoggiata sul tablet, l'app modificherà automaticamente la forma per renderla perfetta. Dopo aver acquisito un po’ di esperienza nell’utilizzo della penna, di conseguenza, possiamo avventurarci nel ricalco dell’immagine.

Nel caso specifico si tratta di una zucca di Halloween: analizzandola geometricamente, potrebbe essere realizzata grazie a diverse ellissi

Tracciamo quindi una serie di ellissi affinché si sovrappongano e, utilizzando lo strumento Gomma, andiamo a cancellare le parti in eccesso, perché “nascoste” dal lato anteriore.

Eliminiamo poi l’immagine che abbiamo utilizzato come riferimento, che occupa spazio inutile e rende pesante il file. Per cancellare un livello bisogna toccarlo con la punta del dito e fare uno slide verso sinistra. In questo modo, possiamo visualizzare alcune opzioni relative all’oggetto livello: Blocca, Duplica ed Elimina.

Figura 5. Disegno ed eliminazione livello (click per ingrandire) Disegno ed eliminazione livello

In base al metodo di lavoro presentato in questa lezione, si può procedere creando un nuovo livello e scegliendo un colore per lo sfondo: da quest'ultimo potremo sapere quale tono scegliere, della stessa tinta, per le ombre. Inoltre, ora che è presente un colore di sfondo, possiamo ricolorare anche la traccia del disegno, utilizzando Tonalità Luminosità

Figura 6. Pannello Tonalità, Saturazione e Luminosità (click per ingrandire) Pannello Tonalità, Saturazione e Luminosità

Abbiamo un colore di sfondo e un’illustrazione: ora possiamo occuparci di dare un po’ di carattere al disegno, inserendo le ombre, elemento che garantisce profondità a quanto creato. Creiamo un nuovo livello e, per scegliere il nuovo colore, partiamo da quello usato per lo sfondo: dall'omonimo pannello scegliamo un valore leggermente più scuro.

A questo punto manca solo un messaggio: per questo motivo inseriamo una scritta su un nuovo livello. La scritta sarà disegnata a mano: il supporto di Procreate nel raddrizzare le linee può risultare utile.

Figura 7. Ombre e scritte (click per ingrandire) Ombre e scritte

Ti consigliamo anche