Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Canva: come applicare filtri alle fotografie

Le istruzioni per applicare filtri alle fotografie con Canva, il software web-based per l'editing grafico orientato ai social network.
Le istruzioni per applicare filtri alle fotografie con Canva, il software web-based per l'editing grafico orientato ai social network.
Link copiato negli appunti

In questo approfondimento parleremo dei filtri che Canva mette a disposizione per le foto: per farlo creeremo un file di formato quadrato, scegliendo il template per un post Instagram.

Una volta aperto il file e l’interfaccia di lavoro, sceglieremo tra le immagini fotografiche proposte nel catalogo di Canva: possiamo optare anche per una foto dal nostro computer, a seconda del progetto che vogliamo creare, come mostrato in Figura 1.

Figura 1. Scegliere una foto dal catalogo Canva (click per ingrandire) Figura 1. Scegliere una foto dal catalogo Canva

Dopo aver importato l’immagine e averne determinato dimensione e posizione, possiamo applicare i filtri per ottenere un effetto particolare. Clicchiamo il tasto Filtri

In Figura 2 possiamo vedere il pannello filtri: possiamo inoltre notare come, una volta applicato un filtro a un’immagine, sarà ulteriormente possibile regolarne l’intensità utilizzando il comando a scorrimento che appare nel pannello ne già citato pannello.

Figura 2. Applicazione del filtro fotografico (click per ingrandire) Applicazione del filtro fotografico

Dopo aver applicato un filtro, è possibile agire sulle regolazioni luminosità saturazione

Figura 3. Regolazione dell'immaginazione (click per ingrandire) Regolazione dell'immaginazione

Il layout

Nel nostro caso, per concludere un progetto di comunicazione per l’apertura di una nuova palestra, abbiamo aggiunto un template di paragrafo

Figura 4. Inserire box testuale (click per ingrandire) Inserire box testuale

Sempre in Figura 4, possiamo accorgerci di come il testo rettangolo semitrasparente Trasparenza

Figura 5. Inserire un rettangolo come background di testo (click per ingrandire) Inserire un rettangolo come background di testo

Ti consigliamo anche