Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

SMIL e gli MMS

Cos'è un MMS e l'uso che viene fatto di SMIL nel produrli
Cos'è un MMS e l'uso che viene fatto di SMIL nel produrli
Link copiato negli appunti

Gli MMS non sono altro che delle presentazioni multimediali in formato ridotto, eseguite su dispositivi con prestazioni medio-basse. Per rendere gli MMS interscambiabili tra dispositivi di tipo diverso, svariati organismi hanno deciso di riunirsi per stabilire delle specifiche che regolassero il formato interno degli MMS.

Questo sforzo ha portato alla definizione di alcuni standard, in particolare quelli del 3GPP. Tali documenti definiscono i formati dei vari media che compongono un MMS, il linguaggio di presentazione di tali media ed il modo in cui vengono impacchettati insieme a formare il messaggio finale.

Come linguaggio di presentazione è stato definito un profilo SMIL: il 3GPP SMIL Language Profile, che racchiude una serie ristretta di funzionalità rispetto a quelle dello “SMIL 2.0 Language Profile”; in particolare contiene funzionalità relative a:

  • gestione del layout;
  • inserimento di media;
  • gestione della sincronizzazione e della temporizzazione;
  • link ipermediali;
  • effetti di transizione;
  • controllo del contenuto;
  • inserimento di metainformazioni.

La maggior parte dei dispositivi mobili, attualmente in commercio, è in grado di creare e riprodurre MMS, usano solo una parte molto ristretta di queste funzionalità, spesso gli MMS sono delle sequenze di “diapositive” contenenti un audio, del testo e un’immagine o un filmato. Tuttavia, l’aver definito degli standard relativamente estesi, lascia aperta la strada all’evoluzione degli MMS

Il ruolo che SMIL gioca

Successivamente si può procedere alla composizione dell’MMS

In questa lezione è stato spiegata la relazione tra gli MMS e SMIL, vedremo in seguito come gli MMS non sono ristretti ai soli dispositivi mobili.

Ti consigliamo anche