Web Hosting Pro è un'offerta di KOLST, lo store per le vendite online della KPNQwest Italia S.p.A., dedicata a chi è alla ricerca di un hosting professionale a prezzi competitivi; si tratta di una formula attivabile sia per le configurazioni Windows che per quelle Linux al prezzo di 60 Euro l'anno più IVA; nel caso specifico di questo articolo verrà recensita l'offerta relativa alla configurazione basata sulla piattaforma Open Source.
Caratteristiche dell'offerta
La versione Pro dell'hosting KOLST mette a disposizione 50GB di spazio destinati ad ospitare i file e i dati immagazzinati all'interno dei database MySQL utilizzati, sarà possibile frazionare l'hosting attivando fino a 20 domini con un massimo di 5 sotto-domini inclusi per ciascun dominio di 2° livello, all'atto dell'acquisto si potrà associare gratuitamente un dominio con estensione ".it" o ".eu".
Non è previsto un limite per il numero di database attivabili né per il numero di query eseguibili, si potranno invece definire non più di 20 utenze FTP, una per ciascun dominio associato all'hosting, inoltre, si disporrà di una cartella con accesso riservato per ognuno di essi.
Il servizio fornisce 5 Mb/s di banda minima garantita al 100% nonché la gestione dei picchi in modalità best effort, cioè al miglior livello possibile di efficienza nell'ambito della connettività fornita dall'infrastruttura che ha una capacità pari a 1 Gbit.
KOLST mette a disposizione dei propri clienti Hosting spazio email tramite piattaforma mymailserver, nello specifico lo spazio fornito con i piani PRO è pari a 1.5GB.
Mymailserver è un servizio di posta particolarmente innovativo, indicato per chi desidera gestire i propri servizi email con la stessa flessibilità che sarebbe disponibile tramite da un mailserver di tipo proprietario, ma senza alcun onere di gestione.
In pratica l'utente di mymailserver può disporre dello spazio a sua disposizione associando domini e caselle senza alcun limite se non quello dovuto allo spazio complessivo attivato, quest'ultimo sarà comunque espandibile in qualsiasi momento a 500 GB.
Mymailserver include un pratico sistema antivirus e un sistema antispam personalizzabile; il servizio viene erogato attraverso i seguenti protocolli:
- imap
- imaps
- pop3
- pop3s
- smtp
- smtps
L'infrastruttura su cui è basato mymailserver è totalmente autonoma rispetto a quella dedicata all'erogazione dell'Hosting e ai DNS, una scelta dettata dall'esigenza di garantire a tutti i servizi KOLST il massimo livello di affidabilità e di prestazioni.
L'azienda ha posto particolare cura nell'erogare i propri servizi nel contesto di infrastrutture basate su cluster KLOUD SLA Service Level Agreement penali
I Web server KOLST fanno parte di un'infrastruttura virtualizzata configurata come cluster VMWare
Una volta acquistata l'offerta, il provider invierà all'inbox indicata in iscrizione le credenziali di accesso ai servizi, le informazioni necessarie per l'utilizzo dell'account FTP di default, del Web MailAdmin per creare, assegnare e impostare i nuovi indirizzi email, del Webmail per la lettura online della posta elettronica e i dati relativi a POP, IMAP ed SMTP per la configurazione del client email.
Il pannello Parallels Plesk
La formula Pro di KOLST presenta il pannello di amministrazione Parallels Plesk, nella versione 11 l'ultima rilasciata, la nota interfaccia visuale centralizzata per l'accesso agli strumenti per la gestione di Web hosting, basi di dati, utenze, servizi a livello di Server Engine, solida e generalmente più essenziale rispetto alle soluzioni alternative come per esempio CPanel.
Parallels Plesk mette a disposizione quattro sezioni principali:
- Statistiche sull'utilizzo delle risorse
- Siti Web e Domini
- Utenti
- Applicazioni
Le macrocategorie elencate permetteranno a loro volta di accedere a sottovoci dedicate a funzionalità più specifiche.

Nel corso dei prossimi capitoli analizzeremo le funzionalità principali messe a disposizione dal Web Hosting professionale di KOLST attraverso Parallels Plesk.
Gestione siti Web e domini
Tramite questa sezione dell'area di amministrazione sarà possibile eseguire operazioni come per esempio la configurazione degli account FTP per il caricamento dei contenuti, questi ultimi potranno poi essere gestiti attraverso un apposito file/directory manager grazie al quale effettuare procedure di creazione, upload, visualizzazione, ricerca, editing e rimozione, nonché di modifica dei diritti di accesso alle risorse.
Presente anche un comodo gestore per l'estrazione e l'inserimento di file all'interno di archivi.
Interessanti le features dedicate alla sicurezza, l'utilizzatore potrà infatti proteggere le connessioni ai propri siti Internet tramite certificati SSL, limitare l'accesso a determinate aree proteggendole con della password e definire i linguaggi di scripting supportati dalle pagine Web.Sono disponibili strumenti per la pianificazione delle attività, per la generazione dei backup.
Amministrazione utenti
Nel caso in cui si presentasse la necessità di permettere ad altri utenti l'accesso all'area di gestione dei siti Web e delle applicazioni, attraverso il piano hosting, si potranno creare uno o più account da aggiungere a quello fornito di default con l'attivazione del servizio.
Sarà possibile associare uno specifico ruolo ad ogni account utente, di default vengono offerti quattro diversi ruoli: "Contabile" e "Application User", ai quali come impostazione predefinita sono interamente negati i privilegi di accesso ai servizi, "WebMaster", dotato di tutti i permessi tranne la gestione di utenti e i ruoli, e "Titolare", con pieni poteri.
Il servizio consente di aggiungere nuovi ruoli personalizzati, la figura seguente mostra per esempio la definizione di un ruolo denominato "DBA" con permessi di creazione e gestione dei database:

Da segnalare che anche i ruoli predefiniti sono modificabili in qualsiasi momento, inoltre, nel caso in cui si accordi l'accesso utente ad un'applicazione, quest'ultima diventerà disponibile per tutti gli utenti dal Pannello di Controllo.
Le statistiche di utilizzo
Nel caso in cui differenti subscription siano attivate nell'ambito dello stesso server, il Parallels Plesk fornito darà accesso a rapporti particolareggiati sulle modalità di utilizzo delle risorse disponibili; nel caso siano stati attivati più abbonamenti, selezionando le voci elencate nell'angolo superiore destro della sezione vi sarà la possibilità di visualizzare unicamente le statistiche relative ad uno specifico piano.
I report riguarderanno sia lo spazio su disco utilizzato che i dati relativi al trasferimento di dati su base mensile; si potranno poi consultare le statistiche FTP, concernenti i trasferimento di contenuti da e verso i propri siti Web, e i report mensili sull'utilizzo del traffico tramite Web, via FTP e HTTP, o posta elettronica, attraverso SMTP, POP e IMAP.
Gli strumenti a supporto degli sviluppatori
Il piano hosting offerto mette a disposizione in modalità predefinita il supporto per l'estensione CGI, i linguaggi Perl e Python nonché la possibilità di pubblicare Web applications realizzate in PHP.
Nel caso di quest'ultimo, fornito in versione 5.3.3, sarà possibile definire una configurazione personalizzata eventualmente utile per limitare il consumo di risorse di sistema da parte di script PHP o per un adattamento ai requisiti richiesti per il funzionamento di un'applicazione; si consiglia comunque di mantenersi quanto più possibile fedeli all'impostazione iniziale per quanto riguarda opzioni quali quelle delle direttive register_globals, magic_quotes_gpc e allow_url_fopen, tutte disabilitate di default e in buona parte parte rimosse nelle successive release del linguaggio; esse rimangono comunque disponibili per ragioni legate alla retrocompatibilità.
Si potranno creare illimitati database MySQL (server 5.5.28 e client mysqlnd 5.0.8-dev), una volta effettuata tale operazione sarà possibile registrare gli utenti abilitati all'invio di interrogazioni nonché alla manipolazione dei dati e associare ad essi una password; l'interazione con tabelle e records potrà avvenire anche attraverso un'apposita interfaccia visuale, denominata Webadmin, che consentirà di accedere a PhpMyAdmin (release 3.4.10.2).
Tutti i database creati potranno essere clonati al fine di realizzare delle copie esatte ivi compresi i dati archiviati, in ogni momento vi sarà poi la possibilità di rimuovere o di modificare le informazioni relative ad un utente.
Interessanti anche gli strumenti destinati ad attivare o disattivare la modalità di mantenimento per i siti Web
Si potrà clonare interamente un sito Web in fase di produzione nel proprio ambiente di sviluppo e copiarne i contenuti in un altro sito Web ospitato sotto lo stesso account o in uno spazio FTP utilizzato come ambiente di gestione temporanea.
Numerose le applicazioni disponibili suddivise in diverse categorie e sotto-categorie, si potrà scegliere tra i CMS Open Source più noti come WordPress Joomla Drupal

Conclusioni
L'offerta Web Hosting Pro di KOLST unisce un prezzo concorrenziale pari a 60 Euro all'anno ad una buona dotazione di spazio Web, banda minima disponibile, strumenti per la gestione dei siti Internet e applicazioni; una soluzione da valutare nel caso in cui si desideri gestire più domini attivi da un unico hosting con una spesa contenuta.